Vai al contenuto

Condizioni Generali di Contratto” (CGC)


Orari del servizio

(1) La reception è aperta tutti i giorni almeno dalle 9.30 alle 19.00. Nel periodo dalle 18:00 alle 21:00, il personale del ristorante è disponibile anche in caso di urgenza.

(2) La pausa pranzo va dalle 12.30 alle 14.00.

(3) Il riposo notturno va dalle 22:00 alle 8:00.

Prezzi e costi di servizio

(1) Si applica il listino prezzi in vigore sulla homepage al momento della prenotazione.

(2) Per le prenotazioni vincolanti addebitiamo una tassa di elaborazione di 50,00 €. Il pagamento deve essere effettuato entro 3 giorni dalla conferma della prenotazione. La tassa di elaborazione deve essere pagata in ogni caso prima del soggiorno. La tassa di elaborazione verrà detratta dal costo della piazzola. Una nuova prenotazione per lo stesso anno solare è possibile fino a 14 giorni prima dell’arrivo. Senza eccezioni, non si ha diritto a un rimborso nel caso in cui il soggiorno non venga preso in considerazione. Chiediamo la vostra comprensione per il fatto che nessuna richiesta di piazzola può essere promessa.

Registrazione

(1) La direzione del campeggio ha il diritto di ammissione. Essa può rifiutare di ammettere persone o espellerle dal sito, in particolare se ciò risulta necessario per motivi di sicurezza e ordine. Le violazioni dei diritti di domicilio saranno perseguite a discrezione della direzione del sito. In caso di espulsione, non è previsto il rimborso delle piazzole già pagate.

(2) All’arrivo, siete pregati di identificare voi stessi e i vostri compagni di viaggio presentando una carta d’identità o un passaporto valido (documento ufficiale) e di fornirci un indirizzo di residenza aggiornato. Se si viaggia in auto, si prega di indicare il numero di targa del veicolo con cui si viaggia. Vi consigliamo di indicare il vostro numero di cellulare per potervi contattare in caso di urgenza, ma si tratta di un’informazione facoltativa. La raccolta dei dati personali avviene solo in base a requisiti di legge e non per scopi pubblicitari.

(3) I minori di 16 anni non possono pernottare senza un genitore o un tutore. I giovani di età superiore ai 16 anni necessitano di una dichiarazione di autorizzazione con assunzione di responsabilità da parte di un genitore o di un tutore legale da presentare al momento della registrazione per il pernottamento senza un genitore o un tutore legale. L’alcol è vietato ai giovani senza genitori o tutori.

Uso delle piazzole, veicoli (comprese le barche)

(1) Le roulotte, le case mobili, le tende da sole e le tende da campeggio possono essere parcheggiate e montate nelle piazzole designate. Le piazzole per roulotte/caravan devono essere parcheggiate in fila sulle piazzole pavimentate. L’assegnazione avviene per ordine della direzione del sito.

(2) Non è consentito scavare trincee o recintare le piazzole. Assicurarsi che non vi sia pericolo per i picchetti delle tende e le linee di sicurezza; questi possono essere ancorati solo nella piazzola assegnata e devono essere chiaramente segnalati se necessario. In caso di forti piogge, possono formarsi pozzanghere: si tratta di un fenomeno naturale e non è nostra responsabilità.

(3) L’accesso al campeggio è consentito solo per le operazioni di carico e scarico e per il montaggio delle roulotte. Non è consentito guidare sul prato delle tende.

(4) Si applica la velocità di marcia. In generale, i veicoli a motore sono vietati all’interno del campeggio durante le ore di silenzio e di notte. In tutto il campeggio è vietata la guida di veicoli a motore e a binario unico, compresi quad e scooter elettrici.

(5) Per offrire a tutti gli ospiti un soggiorno piacevole e senza problemi, si prega di evitare rumori molesti. I dispositivi elettronici di intrattenimento, ad esempio radio e televisione, devono essere impostati in modo da non disturbare gli altri. Sono vietate le conversazioni ad alta voce durante la notte.

(6) Il rimessaggio delle imbarcazioni sul lungomare è consentito solo con l’autorizzazione della direzione del campeggio.

Servizi igienici

I servizi igienici devono essere trattati con cura. Si prega di lasciarli come li avete trovati. Si prega di segnalare immediatamente alla direzione del campeggio eventuali reclami in materia di igiene o danni alle strutture. I bambini piccoli possono utilizzare i servizi igienici solo se accompagnati da un adulto. Vi ricordiamo inoltre che disponiamo di servizi igienici appositamente adattati alle esigenze dei bambini piccoli.

Partenza

(1) Il giorno della partenza, la piazzola deve essere completamente sgomberata da rifiuti, immondizia, picchetti, chiodi e altri elementi di fissaggio collocati nel o sul terreno entro e non oltre le ore 11.30 – gli utenti successivi saranno lieti di trovare una piazzola pulita.

(2) A causa della preparazione per gli ospiti successivi, gli oggetti in affitto (capanne, barili) devono essere liberati entro le ore 10:00. Il giorno della disdetta, si prega di effettuare il check-out alla reception in tempo utile. Nel caso in cui la piazzola, il posto tenda o l’oggetto in affitto non vengano liberati in tempo, dovremo addebitare un costo aggiuntivo per il pernottamento. Vi preghiamo di lasciare la vostra piazzola in modo che gli utenti successivi possano utilizzarla immediatamente.

Protezione della natura e dell’ambiente, smaltimento dei rifiuti, acque reflue

(1) Il nostro campeggio si trova al centro di un paesaggio naturale unico ed è circondato da una riserva naturale. Di conseguenza, il sito è sottoposto a tutela della natura e del paesaggio. È pertanto vietato strappare o tagliare rami da alberi e cespugli o raccogliere fiori e piante. Se vi sentite disturbati da rami pendenti o sporgenti, siete pregati di segnalarlo alla direzione del sito.

(2) La spazzatura, i rifiuti e le acque reflue (acque grigie, acque sporche, acque reflue) devono essere smaltiti nei punti di raccolta previsti. La stazione di raccolta dei rifiuti si trova davanti alla barriera di accesso, mentre le stazioni di smaltimento delle acque reflue si trovano davanti al lavatoio e alla barriera di accesso. Nell’area di accesso di fronte alla barriera si trova un punto di raccolta dei rifiuti con bidoni per il riciclaggio di vetro usato, lattine usate, carta usata, sacchetto giallo/sistema doppio, rifiuti organici e un contenitore per i rifiuti residui. È vietato smaltire rifiuti, scarti e acque reflue al di fuori dei punti di raccolta designati.

(3) È vietato accendere fuochi aperti; ciò vale anche per i cestini da barbecue e i barbecue usa e getta. In periodi di grave siccità, la direzione del sito può vietare il barbecue con carbone di legna.

Regole per la gestione degli animali domestici, obbligo di registrazione e uso del guinzaglio

(1) I cani e gli animali domestici sono ammessi in campeggio, ma devono essere registrati e tenuti sempre al guinzaglio.

(2) Per rispetto agli altri visitatori, i cani non sono ammessi nell’area balneare del lido e nell’acqua. I cani non sono ammessi nel prato delle tende.

(3) In casi particolari, come ad esempio rumori molesti, problemi comportamentali, sporcizia, la direzione del sito può richiedere l’allontanamento degli animali dal sito.

Istruzioni per la balneazione, uso del parco giochi

(1) Il bagno nel lago è a proprio rischio e pericolo.

(2) L’uso delle attrezzature e del parco giochi è a proprio rischio e pericolo; il parco giochi è a disposizione dei bambini fino a 14 anni, per i quali i genitori devono garantire la sorveglianza.

(3) In caso di allarme tempesta, si applicano le speciali disposizioni di legge relative agli sport acquatici e alla pesca.

Uso commerciale speciale

Ai commercianti e alle imprese è vietato svolgere attività commerciali all’interno del sito. La direzione del sito deciderà le eccezioni su richiesta. Il divieto commerciale si applica anche ad altri servizi commerciali. Il materiale pubblicitario può essere esposto nei locali commerciali solo previa autorizzazione. L’uso commerciale illegale del campeggio a fini commerciali e pubblicitari, compresa la distribuzione di opuscoli, volantini, manifesti o spettacoli promozionali, sarà perseguito ai sensi della legge sul risarcimento danni e costituisce una violazione del regolamento della casa.

Esclusione di responsabilità

Vi chiediamo di comprendere che accettiamo la responsabilità solo per i danni causati dalla gestione del sito e dall’operatore del sito. Non siamo responsabili per i danni causati dagli utenti del campeggio e dai loro visitatori. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per gli oggetti smarriti o per i danni causati da incendi, acqua o tempeste, né per gli incidenti e le lesioni di qualsiasi tipo. Questo vale anche per gli incidenti in barca o con la tavola da surf.

Nessuna delle suddette esclusioni di responsabilità si applica ai danni causati da azioni dolose o gravemente negligenti o da violazioni dolose o gravemente negligenti degli obblighi di legge da parte del gestore del campeggio, dei suoi rappresentanti, del suo personale o dei suoi ausiliari. Ciò non implica un’esclusione o una limitazione di responsabilità per i danni derivanti da lesioni alla vita, al corpo o alla salute dovute a una violazione negligente degli obblighi del locatore o a una violazione intenzionale o negligente degli obblighi del suo rappresentante legale o agente vicario.

Questi testi sono stati tradotti automaticamente e sono solo a titolo indicativo. La base giuridica è il testo originale tedesco.